[ Back to the top ]
[ Back to the top ]
Pubblicazioni
(11/14/14) – Il punteruolo rosso sta invadendo il nord ovest Sardegna, l’allarme della Provincia.
Il punteruolo rosso sta invadendo il Nord Ovest Sardegna. A lanciare l’allarme è la Provincia di Sassari alla luce dei risultati del censimento delle palme infette, condotto nell’ambito del Programma regionale di lotta a questa specie di parassita che aggredisce le palme e crea gravi danni ambientali, economici e di sicurezza.
(11/12/14) – Cinghiali in esubero, la Provincia alla Regione: «revoca momentanea del divieto di caccia».
«Revocare temporaneamente il divieto di caccia al cinghiale nelle oasi di protezione faunistica e nelle zone di ripopolamento e cattura, che oggi rappresentano una sorta di “serbatoio” di riproduzione non controllabile». Lo chiedono il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, e l’assessore provinciale dell’Ambiente, Paolo Denegri, attraverso una lettera inviata nei giorni scorsi ai loro omologhi regionali.
(10/24/14) – Finanze e servizi, da Sassari l’alleanza tra le otto Province sarde. L’appello alla Regione.
«Tutte le Province sarde dovranno sforare il patto di stabilità, con conseguente aggravamento della situazione di crisi finanziaria più volte denunciata, ascoltateci e troviamo insieme delle soluzioni urgenti». Le Province sarde lanciano l’sos.
(10/18/14) – Asinara, Alessandra Giudici: «no all’ipotesi che nell’isola riapra il carcere per i 41bis».
«La proposta di riaprire il carcere dell’Asinara e di destinarlo ai condannati in regime di 41 bis è fuori dal tempo e dalla storia per motivi sociali, ambientali ed economici». Per il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, la sola risposta alla proposta avanzata nei giorni scorsi dal procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Nicola Gratteri, è un no secco.
(10/18/14) – Industria, la Provincia insiste con Eni per un vertice sui programmi di Porto Torres.
«Le società del gruppo Eni ci ascoltino e convochino con urgenza un vertice per discutere col territorio il programma di sviluppo complessivo legato a Porto Torres». Dopo la lettera scritta verso la fine di settembre e l’appello pubblico fatto di dieci giorni fa, la Provincia di Sassari si rivolge ancora alle aziende della “galassia Eni”.
(3/24/14) – Progetto IPPOTYRR 2 - Avviso rettifica Bandi e riapertura termini di presentazione domande.
Si informano gli interessati che in merito ai bandi relativi al progetto IPPOTYRR 2, relativi agli aiuti per la realizzazione di infrastrutture leggere atte all’ammodernamento dei centri equestri abilitati alle attività di ippoterapia e bando per l’acquisto di attrezzature nell’ambito della riabilitazione equestre, sono state apportate alcune rettifiche che comportano la riapertura dei termini della procedura. Il nuovo termine per la presentazione delle istanze decorre dal 24/03/2014.
(10/13/14) – Regione, tagli anche al patto di stabilità. Alessandra Giudici si sfoga: «disegno chiaro».
«La classe politica regionale ha deciso di abolire le Province, ma per non ammettere la propria incapacità a elaborare una seria riforma dell’architettura istituzionale isolana è passata alle vie di fatto, esautorando gli enti intermedi e mettendoli nelle condizioni di non poter assolvere le proprie funzioni, cercando così di addebitargli la mancata erogazione di servizi essenziali per le comunità locali, per cui oggi non ci sono soldi».
(10/10/14) – Il Consiglio provinciale approva un bilancio di grandi sacrifici e di enorme preoccupazione.
«Stanno esautorando le Province, facendole morire anticipatamente, ma non hanno il coraggio di dirlo». È il dato politico che emerge con più ricorrenza nell’aula del consiglio provinciale, che oggi ha approvato, con un ritardo record rispetto alle proprie abitudini, il bilancio di previsione per il 2014.
(10/9/14) – Synergie, dalla cooperazione comunitaria un modello di gestione dei rischi idrogeologici.
«Costituiremo dei presidi territoriali automatizzati nella bassa valle del Coghinas, per garantire più sicurezza alla comunità locale e operare in maniera più immediata grazie all’installazione di sensori luminosi e acustici». L’ha annunciato l’assessore provinciale dell’Ambiente, Paolo Denegri
« Previous1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 Next »
(9/7/20) – Film e Meeting (Le difficoltà delle donne e madri a collocarsi nel mondo del lavoro)
19 settembre 2020 presso Sala Angioy della Provincia di Sassari - Incontro Università di Sassari - Consigliera di parità.
(9/2/20) – Misure in favore della filiera agroalimentare - Proroga scadenza patentino fitosanitario.
Si comunica che le Abilitazioni per l'Acquisto e l'utilizzo di prodotti fitosanitari in scadenza nel 2020 o in corso di rinnovo, sono prorogatI di dodici mesi e comunque almeno fino al novantesimo giorno successivo alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza.
(8/7/20) – Avviso Chiusura Uffici dal 17 al 21 agosto 2020
Si comunica che dal 17 al 21 agosto 2020 saranno chiusi gli Uffici del 3° Settore "Appalti-Contratti, Istruzione e Servizi Sociali", del 1° Settore "Affari Generali", la Segreteria dell'Amministratore e l'Ufficio URP. Sarà garantito il Servizio Protocollo.
(7/24/20) – Avviso di asta - bando di alienazione di beni immobili di proprietà della Provincia di Sassari.
Il giorno 03/09/2020, alle ore 11,00, presso gli uffici del Settore Edilizia e Patrimonio N.O., si terrà un pubblico esperimento d’asta, con il metodo dell’offerta segreta da confrontarsi con il prezzo di gara secondo le disposizioni di cui agi articoli 73, lett. c), e 76, primi tre periodi, del RD 23/05/1924 n. 827. Le offerte dovranno pervenire improrogabilmente entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 27/08/2020.
(7/22/20) – AVVISO - Acquisizione in locazione di un immobile da adibire, ad aule scolastiche per il Liceo Classico "A. Gramsci "di Olbia.
Gli interessati dovranno fare pervenire la proposta entro le ore 12 del giorno 7 agosto 2020 presso la Zona Omogenea Olbia-Tempio.
(7/10/20) – SITUAZIONE RICHIESTE PERVENUTE PER L'UTILIZZO DELLE STRUTTURE SPORTIVE SCOLASTICHE DI COMPETENZA PROVINCIALE
AREA NORD-OVEST– ANNO 2020 - 2021.
(7/8/20) – CHIARIMENTI SU AVVISO INDAGINE DI MERCATO
Chiarimenti su avviso gara per l'acquisizione in locazione di una struttura ricettiva da adibire a sede del convitto per l'Istituto professionale per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera di Sassari.
(7/3/20) – PROVINCIA: Viabilità due Delibere da 12.699.842,48 € e 6.800.000,00 € per nuovi interventi.
L’Amministratore Straordinario Pietrino Fois con proprie deliberazioni ha programmato e finanziato interventi per il miglioramento e la sicurezza delle infrastrutture viarie.
(6/30/20) – Indagine di mercato per la locazione di un immobile da destinare ad uso convitto per l’Istituto Professionale per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera di Sassari.
Gli interessati possono presentare apposita istanza alla Provincia di Sassari, Settore 8, entro le ore 12.00 del giorno 15 luglio 2020 al seguente indirizzo: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SASSARI, Settore 8, Piazza d’Italia 31 – 07100 Sassari.
(6/25/20) – La Presidenza del Consiglio dei Ministri accoglie le richieste del Nord Sardegna.
L’Amministratore Straordinario della Provincia di Sassari, Pietrino Fois, ha incontrato ieri in videoconferenza il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Mario Turco e il consigliere per il Sud, Gerardo Capozza.
(6/23/20) – Crisi del Nord Sardegna. Il Presidente del Consiglio accoglie la richiesta di incontro tra Fois e il tavolo istituzioni parti sociali.
La Presidenza del Consiglio e il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, hanno dato riscontro all’appello lanciato la scorsa settimana da Pietro Fois, organizzando per mercoledì 24 giugno 2020 un incontro in videoconferenza.
(6/18/20) – Crisi del Nord Sardegna. L’Amministratore Pietro Fois scrive al Presidente del Consiglio Conte.
La situazione di grave crisi del Nord Sardegna e i ritardi nella realizzazione delle infrastrutture e degli investimenti programmati sono al centro della lettera inviata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e per conoscenza al Presidente della Regione Solinas e a tutti i parlamentari e consiglieri del territorio da parte dell’Amministratore straordinario della Provincia di Sassari.
(6/10/20) – Tavolo per il rilancio del Nord Sardegna: «le nostre proposte e le nostre priorità»
Lunedì alla presenza dei consiglieri e degli assessori regionali del territorio, il tavolo istituzioni - parti sociali ha lanciato un forte e compatto messaggio di unità e impegno, e invitato le istituzioni ad aderire all'impostazione che vede tutto il territorio unito e determinato nelle sue legittime rivendicazioni di riscatto. Insomma: una unica voce, quasi un urlo – unico - dalle organizzazioni di categoria e sindacali del territorio che da solo dà la misura di quanto sia urgente intervenire a protezione delle famiglie e delle imprese.
(6/9/20) – OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE STRADALI DI COMPETENZA DELLA ZONA OMOGENEA OLBIA TEMPIO, PER USO COMMERCIALE AMBULANTE DI TIPO STAGIONALE
La Provincia di Sassari, Zona Omogenea Olbia-Tempio, comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE STRADALI DI COMPETENZA DELLA ZONA OMOGENEA OLBIA TEMPIO, PER USO COMMERCIALE AMBULANTE DI TIPO STAGIONALE ANNUALITÀ 2020. Le istanze in bollo, redatta secondo lo schema adottato e allegato a seguito, dovranno essere inoltrate al Protocollo e sino a cessata emergenza Covid-19, dovranno pervenire esclusivamente tramite PEC, entro il 15 giugno 2020;
(5/28/20) – Avviso Chiusura Uffici lunedì 1° giugno 2020
Si informano gli utenti che lunedì 1° giugno 2020 l’URP, gli uffici del 1° Settore (Organi Istituzionali Affari Generali e Legali) del 2° Settore ( Servizi Finanziari e Trattamento Economico del Personale), del 3° Appalti e Contratti, Istruzione e Servizi Sociali e del 10°(Personale e trattamento giuridico) saranno chiusi.
« Previous1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 Next »