[ Torna all'inizio della pagina ]
Ambiente
Una terra esprime il massimo delle proprie potenzialità quando esiste un rapporto equilibrato tra l'ambiente in cui si spiega la sua storia, la sua cultura, la sua bellezza naturale e la gente che ci vive. Una terra che riesce a sviluppare un rapporto del genere è una terra ricca, fiera, orgogliosa del suo modo di essere, della sua originalità. È una terra che vale la pena vivere, è a misura di persona, è un luogo in cui anche le capacità produttive e i saperi trovano terreno fertile, si trasformano in un valore aggiunto, diventano una risorsa, si adattano alla diffusa esigenza di sviluppo e la soddisfano. È una terra in cui il progresso ha un passo sostenibile e in cui la natura e l'ambiente sono risorse su cui puntare, anche dal punto di vista economico.
In questa direzione, l'amministrazione è impegnata quotidianamente nella protezione dell'ambiente, nella valorizzazione delle aree naturali protette, nella tutela e gestione sostenibile delle risorse (acqua, aria, suolo, energia), nella gestione sostenibile dei rifiuti, nella gestione dei rischi ambientali e tecnologici, che trovano nel nostro lavoro concrete iniziative sia nella definizione degli strumenti di base per il governo delle politiche ambientali (Piano territoriale e Sistema informativo), sia nella predisposizione di studi e piani di settore sui singoli temi.
Gli Uffici del Settore Ambiente e Agricoltura NO, in Via Monte Tignosu s/n - Località "Baldinca - Li Punti,
RICEVONO IL PUBBLICO, nei seguenti giorni e ai seguenti orari:
- MERCOLEDI' dalle ore 10:00 alle 13:00
- GIOVEDI' dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Si riceve previo appuntamento contattando i seguenti numeri telefonici:
- 079.2069.670
- 079.2069.687
Notizie
(16/02/21)
Verifica di assoggettabilità a VAS.
Il Comune di Cargeghe ha depositato presso il Settore 5 Programmazione, Ambiente e Agricoltura Nord Ovest, Servizi Tecnologici della Provincia di Sassari, il rapporto preliminare ambientale relativo alla variante urbanistica al vigente PUC, trasformazione zona F in zona D3.
(12/02/21)
Valutazione Ambientale Strategica del PUC del Comune di Sedini – Approvazione definitiva
Informazione sulla decisione (art. 17 del D.Lgs 152/06)
(26/01/21)
Procedura di Verifica di Assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS), della variante al comparto CSP3 del Piano di Lottizzazione in località “Pasana”, zona C1 ad Olbia.
E' consultabile per 10 giorni all'Albo Pretorio il provvedimento di esclusione dalla procedura di VAS della variante al Piano di Lottizzazione (Comparto CSP3) del Comune di Olbia
(10/12/20)
Procedura di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica ai sensi dell’art.12 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.
Con Determinazione dirigenziale n. 3616 del 9 dicembre 2020 è stato emesso il provvedimento relativo alla verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS), ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs n. 152/2006 e ss.mm.ii., della “variante al Piano Regolatore Generale di Alghero per modifica sottozona E2 in sottozona D2”.
(03/11/20)
Procedura di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Lotizzazione in sottozona D2 industriale, artigianale, commerciale, urbana del Comune di Thiesi.
Con Determinazione dirigenziale n. 3014 del 29 ottobre 2020 è stato emesso il provvedimento relativo alla verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS), e ss.mm.ii., del Piano di Lotizzazione in sottozona D2 industriale, artigianale, commerciale, urbana del Comune di Thiesi.
(29/10/20)
Procedura di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica ai sensi dell’art.12 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. della variante n. 10 del Piano Urbanistico di Codrongianos.
Con Determinazione dirigenziale n. 3004 del 28 ottobre 2020 è stato emesso il provvedimento relativo alla verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS), ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs n. 152/2006 e ss.mm.ii., della variante n. 10 al Piano Urbanistico Comunale di Codrongianos.
(29/10/20)
Procedura di verifica di assoggettabilità a Vas ai sensi dell’art.12 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. della variante al Piano Urbanistico Comunale di Nulvi
Con Determinazione dirigenziale n. 2953 del 26 ottobre 2020 è stato emesso il provvedimento relativo alla verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS), ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs n. 152/2006 e ss.mm.ii., della variante al Piano Urbanistico Comunale di Nulvi.