[ Torna all'inizio della pagina ]
VALUTAZIONI AMBIENTALI
Valutazioni ambientali
Argomento:
- Valutazioni Ambientali |
Le valutazioni ambientali rappresentano procedure la cui applicazione è orientata verso la ricerca e l'adozione di politiche di sviluppo effettuate nel rispetto dei principi dello sviluppo sostenibile, della tutela dell'ambiente e della qualità della vita della collettività. Si tratta di strumenti il cui obiettivo prioritario è quello di garantire elevati livelli di protezione dell'ambiente e delle popolazioni, attraverso l'analisi preventiva degli effetti derivanti dall'attuazione di piani, programmi o progetti.
Le valutazioni ambientali si fondano sui principi fondamentali di precauzione, prevenzione, informazione e partecipazione.
-
Prevenzione degli impatti sull'ambiente che possono derivare dalle attività umane (piani, programmi, progetti).
-
Precauzione, in caso di pericoli potenziali di cui non si ha conoscenza certa ed evidenza scientifica, debbono adottarsi misure idonee ad evitare danni alla salute umana e all'ambiente.
-
Informazione sui piani, programmi e progetti in corso di valutazione ed accesso alla relativa documentazione tramite stampa e siti web.
-
Partecipazione dei cittadini alle decisioni finali della pubblica amministrazione competente.
Avvisi sui procedimenti di VAS
(10/12/20) – Procedura di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica ai sensi dell’art.12 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.
Con Determinazione dirigenziale n. 3616 del 9 dicembre 2020 è stato emesso il provvedimento relativo alla verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS), ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs n. 152/2006 e ss.mm.ii., della “variante al Piano Regolatore Generale di Alghero per modifica sottozona E2 in sottozona D2”.
(18/09/20) – Verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.)
Verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) della “variante al piano regolatore generale per la realizzazione del nuovo ecocentro comunale, denominato “Ecocentro 3” in località Santa Maria La Palma”. Esclusione dalla procedura di (V.A.S.).
(01/09/20) – PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' A V.A.S. DEL PRIMO STRALCIO DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI PRIMA ED ANTICA FORMAZIONE DI TEMPIO PAUSANIA
E' consultabile per 10 giorni il provvedimento di esclusione dalla procedura di VAS del primo stralcio del Piano Particolareggiato del Centro di Prima ed Antica Formazione di Nuchis.
(01/09/20) – Verifica di assoggettabilità a VAS
Il Comune di Nulvi ha depositato presso la Provincia di Sassari, il rapporto preliminare ambientale relativo alla variante urbanistica al vigente PUC
(24/08/20) – PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA’ A VAS DEL PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN SOTTOZONA D2 DEL COMUNE DI THIESI.
Si rende noto che è stata avviata la procedura di verifica di assoggettabilità a VAS del Piano di lottizzazione in sottozona D1 artigianale – commerciale del Comune di Thiesi.